Martedì 1° luglio, alle ore 19:30, nell’Atrio del Castello Comunale di Mesagne prende il via la rassegna culturale “Non voglio mica la luna”, promossa dall’Associazione Pari Opportunità, con il patrocinio del Comune di Mesagne e la collaborazione di CNA, Confesercenti, Confcommercio, Me Art e Meghy Costume d’Époque.
La serata inaugurale, dal titolo “Bianco/Nero”, è un omaggio all’evoluzione del ruolo delle donne nel mondo dello spettacolo e della comunicazione. Un racconto emozionante che prende forma attraverso parole, immagini, musica e danze, per celebrare il contributo femminile nei mezzi di espressione che hanno segnato profondamente la cultura del nostro Paese. Danze a cura di Alessia D’ Aprile e Miro Rillo.
Durante la serata verrà presentato il libro “Radio e TV nella terra brindisina – Le storie e i ricordi” di Mimmo Tardio, con la voce radiofonica di Marco Greco. Un’opera che raccoglie testimonianze preziose sul panorama radiotelevisivo locale, con uno sguardo particolare al ruolo svolto dalle donne in questi contesti.
Ad accompagnare la narrazione, immagini d’epoca, musiche evocative e momenti di danza che contribuiranno a creare un’atmosfera coinvolgente e suggestiva. Un incontro tra passato e presente, tra memoria e spettacolo.
A presentare e condurre la serata sarà Giampiera Di Monte, che guiderà il pubblico in un percorso fatto di emozione, riflessione e bellezza condivisa.
L’ evento è realizzato con il supporto di: Vespa Club Mesagne, Irene Sposa, Maximum Srl, Alma Latina Academy, Cantina Tenute Bellamarina, Liceo Epifanio Ferdinando, PizzicaBrin. Ingresso gratuito – Evento aperto alla cittadinanza