Home In città Stasera seconda serata della prima edizione dell’ETNO FEST

Stasera seconda serata della prima edizione dell’ETNO FEST

da Redazione
0 commento 66 visite

Questa sera, giovedì 31 luglio, all’Etno-Fest di Mesagne (BR), sarà protagonista Sandro Joyeux, artista franco-italiano definito la “voce nomade dell’Africa in Europa”. La sua biografia, fuori dagli schemi, racconta di un legame profondo con la musica nato da una sfida personale: un grave problema all’udito affrontato fin da bambino. Dopo gli studi al Conservatorio del IX arrondissement di Parigi e l’esperienza nel Coro della Radio Nazionale Francese, Joyeux ha intrapreso un percorso musicale vibrante, che unisce afrobeat, reggae e suoni tradizionali africani.

I suoi testi, in francese, italiano, arabo e dialetti dell’Africa occidentale, costruiscono ponti tra mondi diversi. Con il progetto AntischiaviTour porta musica e solidarietà nei campi dei lavoratori agricoli migranti in Italia, trasformando ogni concerto in un atto culturale e politico.

Ad accompagnarlo sul palco ci saranno musicisti d’eccezione: Luca Masotti alla batteria, Emanuele Brignola al basso, Inoussa Dembele alle percussioni, e il talentuoso chitarrista senegalese Peace Diouf, che ha risposto all’invito dell’amico Sandro per partecipare alla serata a Mesagne.

Il ritmo iniziale sarà affidato al gruppo Jant Africa sul palco alle 20.30, progetto che celebra i suoni tradizionali del West Africa. La loro musica – espressione di artisti africani e italiani – nasce dall’incontro tra le radici profonde africane e le diverse esperienze dei componenti del gruppo, dando vita a un’esibizione coinvolgente, tra balli, canti e strumenti antichi.

Ancora una data, quindi, dedicata alla musica dal vivo con artisti di rilievo internazionale, alla cucina proveniente da tutto il mondo, alla tradizione salentina e all’artigianato, per dare vita a un ponte ideale tra la memoria del passato e una visione aperta al futuro.

Un’occasione per riflettere sui temi delle migrazioni, dell’integrazione e del Mediterraneo, attraverso le espressioni più autentiche dell’arte e della cultura contemporanea.

Non mancate, questa sera in piazza Orsini a Mesagne.
Inizio ore 20:30
Ingresso libero!

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND