Home Attualità Torneo scolastico di Dama internazionale all’Istituto Comprensivo “Carducci-Materdona”

Torneo scolastico di Dama internazionale all’Istituto Comprensivo “Carducci-Materdona”

da Redazione
0 commento 164 visite

Si è svolto questa mattina presso la scuola Borsellino il primo torneo scolastico di Dama internazionale, evento organizzato dal IC Carducci-Materdona con il contributo fondamentale di Daniele Caruso, delegato FID per la provincia di Brindisi, all’interno del progetto “Dama a scuola” che ha coinvolto le alunne e gli alunni di tutte le classi quarte.
Questo evento non solo ha messo in luce le abilità strategiche dei giovani partecipanti, ma ha anche evidenziato il grande valore educativo e sociale del gioco della dama. Il gioco della dama è molto più di un semplice passatempo. È un’eccellente palestra per la mente, capace di sviluppare nei bambini competenze fondamentali come il pensiero critico, la risoluzione dei problemi, e la pianificazione strategica. Durante il torneo, i giovani giocatori hanno dimostrato una sorprendente capacità di anticipare le mosse avversarie e di elaborare tattiche efficaci, abilità che saranno preziose in molteplici aspetti della loro vita futura.

Uno degli aspetti più significativi del torneo è stato il suo potere di promuovere l’inclusione scolastica. La dama, infatti, è un gioco che non fa distinzioni di età, cultura o abilità fisiche, permettendo a tutti di partecipare e competere su un piano di parità. Questo ha contribuito a creare un ambiente inclusivo e accogliente, in cui ogni bambino si è sentito parte integrante del gruppo. Inoltre, il torneo ha favorito lo sviluppo dello spirito di squadra. Anche se la dama è un gioco individuale, il supporto reciproco e l’incoraggiamento tra compagni di squadra sono stati elementi chiave per il successo dei partecipanti. I bambini hanno imparato a rispettare le regole e a gestire sia le vittorie che le sconfitte con dignità e rispetto per l’avversario.

I giovani giocatori si sono distinti non solo per le loro abilità strategiche, ma anche per l’impegno e l’entusiasmo con cui hanno affrontato le gare. Il loro entusiasmo contagioso ha reso l’intero evento un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti e gli spettatori. I bambini che si sono qualificati tra i primi 12 parteciperanno alla finale regionale che si terrà il prossimo 26 marzo a Brindisi

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND