Home Attualità Tutti sulla stessa barca: il mare unisce i ragazzi con diabete di tipo 1

Tutti sulla stessa barca: il mare unisce i ragazzi con diabete di tipo 1

da Redazione
0 commento 9 visite

Si è svolta domenica 7 settembre presso il Circolo Nautico La Lampara ASD la terza edizione della giornata dedicata ai ragazzi con diabete di tipo 1, che ha visto la partecipazione di una trentina di giovani delle ASL di Brindisi e Lecce. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di cimentarsi nella vela e nel SUP, imparando al tempo stesso a gestire la propria condizione durante l’attività sportiva.

Un ringraziamento particolare va all’ASL di Lecce, che ha gentilmente messo a disposizione una barca a vela confiscata ad un’organizzazione dedita all’immigrazione clandestina. Un gesto che assume un significato profondo: un simbolo di rinascita e inclusione “essendo tutti sulla stessa barca”, si è creato un forte senso di comunità e condivisione, prezioso nel contesto di una giornata sportiva ed educativa.

Parimenti, la riuscita dell’iniziativa è stata possibile grazie al contributo congiunto del Circolo Nautico La Lampara e dei suoi istruttori, che con competenza e generosità hanno guidato i ragazzi in questa esperienza, delle associazioni A.G.D. Delfini Messapici APS e Lagoblu APS, che hanno saputo coinvolgere i loro associati con grande spirito di collaborazione, e dei medici e infermieri presenti, il cui supporto costante ha garantito sicurezza e serenità anche nei momenti di criticità.

Monica Priore, Presidente di Diabete Italia Puglia APS, ha espresso grande soddisfazione:

“Questa giornata dimostra quanto sia importante fare rete: collaborando con ASL, associazioni e realtà sportive possiamo garantire ai ragazzi esperienze che uniscono divertimento, educazione e speranza per un futuro senza limiti.”

L’iniziativa ha confermato che la vera forza nasce dalla condivisione e dalla collaborazione, valori che rendono possibile trasformare le sfide del diabete in opportunità di crescita e resilienza.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND