62
Nei mesi di ottobre e novembre un’équipe di medici di Fondazione ANT farà tappa in altre 8 città e imprese in Puglia per sensibilizzare le lavoratrici e i lavoratori sul tema della prevenzione delle patologie oncologiche. Il Progetto ha ricevuto il patrocinio del Presidente della Giunta Regionale, dell’Assessore alle Risorse Agroalimentari e delle Amministrazioni Comunali che ospiteranno le giornate di prevenzione.
Si parte il 15 ottobre dallo stabilimento Morando a Molfetta, facendo tappa il 16 ottobre a Rutigliano (in piazza XX Settembre) e il 17 ottobre presso lo stabilimento Soc. Coop. Terre a Ginosa. Il tour riprenderà il 24 novembre a Tricase (presso la Guardia medica in via San Tommaso D’Aquino), per giungere il 25 novembre a Carmiano (presso la sede Avis in via Lecce 3). Arriverà, quindi, in provincia di Brindisi il 26 novembre presso lo stabilimento Conserve Italia a Mesagne ed il 27 presso lo stabilimento SRB Spa a Brindisi. Ultima tappa del 2025 il 28 novembre a Manfredonia (Piazza Largo Diomede).
Alla conferenza stampa odierna, cui erano presenti i rappresentanti delle Amministrazioni Comunali e delle aziende che ospiteranno il progetto, ha partecipato la Segretaria Generale UILA Nazionale, Enrica Mammucari che ha dichiarato: “E’ di straordinaria importanza coinvolgere i lavoratori in quella che è la cultura della prevenzione perché la letteratura scientifica ci insegna che prevenire significa non solo ridurre i costi sociali ed economici per le comunità ed il paese, ma significa anche aumentare le probabilità di guarigione ed aumentare la qualità di vita di chi si ammala di tumori. Questa campagna, tuttavia, ha dei significati valoriali che vanno oltre la promozione della cultura della prevenzione, con l’accesso gratuito a screening oncologici a lavoratrici e lavoratori. Viviamo in un paese dove quasi 6 milioni di persone hanno rinunciato alle cure, persone che subiscono una disparità territoriale e forme di disuguaglianza per l’accesso alle cure. In questo contesto la Uila di Puglia si è assunta la responsabilità di dire che il diritto alla prevenzione, il diritto alla salute è un diritto per tutti e non un privilegio”.
Il Segretario Generale della UILA Puglia, Pietro Buongiorno ha, invece, dichiarato: “Inizieremo dallo stabilimento Morando di Molfetta per concludere nella città di Manfredonia, 8 tappe nelle quali offriremo screening gratuiti e volontari ai lavoratori del comparto agroalimentare perché riteniamo che la prevenzione sia l’unico strumento per combattere le patologie oncologiche. Ringraziamo le amministrazioni comunali che hanno aderito e, soprattutto, le aziende perché, è bene sottolinearlo, le visite verranno effettuate durante l’orario di lavoro. E’ questo lo spirito giusto con cui profondere insieme sforzi soltanto per il bene delle lavoratrici e dei lavoratori. Continueremo a portare avanti la collaborazione con Fondazione ANT in unità di intenti e di visione”. A rappresentare Fondazione ANT la Referente Grandi Progetti Puglia, Raffaella Russo che ha affermato: “L’obiettivo di Fondazione ANT è quello di portare la prevenzione sui luoghi di lavoro e grazie alle Uila questo da tre anni è possibile. L’idea è riuscire a raggiungere i lavoratori, ma è soprattutto raggiungere i piccoli Comuni per diffondere il messaggio della prevenzione”.