ASD Demetra per la vita APS ETS & Associazione Libera – Coordinamento Provinciale di Brindisi Evento: “Vele di legalità: dal crimine alla comunità” Marina di Brindisi – Porticciolo Turistico, 12 luglio 2025 ore 18:30 presso la Sala Presentazione dell’evento Conferenze. Le associazioni ASD Demetra per la vita APS ETS e Associazione Libera – Coordinamento Provinciale di Brindisi, organizzano una tavola rotonda presso il Marina di Brindisi sul tema: **“Vele di legalità: dal crimine alla comunità”** Un evento per raccontare la trasformazione concreta di un bene sottratto alla criminalità in uno strumento socio, educativo, e sociale. L’occasione perfetta per stimolare il dialogo tra istituzioni, cittadini e mondo del volontariato sui percorsi possibili di riuso, e coinvolgimento comunitario. La barca “Demetra” Il cuore dell’iniziativa è la barca a vela “Demetra”, restituita alla legalità grazie al Tribunale di Locri, ed affidata a ASD Demetra per la vita APS ETS un anno fa. Da allora, questa imbarcazione – modello Bavaria Cruiser 46– è divenuta anello di congiunzione tra educazione, cultura, ed inclusione: grazie a laboratori socio-educativi e attività culturali. Obiettivi della tavola rotonda -Valorizzazione dei beni confiscati come leve di sviluppo sociale ed educativo. -Attivazione di un confronto tra istituzioni, Terzo Settore e cittadini su come sostenere il riuso funzionale dei beni confiscati. Partecipanti Tavola rotonda: istituzioni, esperti, educatori, e cittadini discuteranno i temi della legalità, della rigenerazione di spazi confische, e delle opportunità formative, ed educative connesse. nuovi Conclusione: prospettive future per “Demetra” e riflessioni conclusive su modelli di inclusione, e legalità. Target: cittadinanza, scuole, Terzo Settore, operatori sociali, forze dell’ordine e stampa Perché partecipare: Per scoprire un esempio concreto di bene confiscato restituito alla comunità, e comprendere le potenzialità educative, e culturali dell’economia della legalità, ed agevolare le rispettive potenzialità. Per promuovere un modello di partecipazione inclusiva, dove la cittadinanza si prende cura del bene comune “Vele di legalità” è una sfida, un’esperienza, ed un segno di speranza: la dimostrazione che ciò che una volta era strumento del crimine può diventare strumento di educazione, e rinascita. Vi aspettiamo al Marina di Brindisi per navigare insieme verso un futuro costruito — su legalità, e comunità.
27