Home Cronaca VERIFICA ACCESSIBILITA’ PER PERSONE CON DISABILITA’ NEGLI STABILIMENTI BALNEARI – OPERAZIONE “MARE E LAGHI SICURI 2025”

VERIFICA ACCESSIBILITA’ PER PERSONE CON DISABILITA’ NEGLI STABILIMENTI BALNEARI – OPERAZIONE “MARE E LAGHI SICURI 2025”

da Redazione
0 commento 41 visite

Nell’ambito dell’operazione “Mari e Laghi Sicuri 2025” si fanno sempre più serrate le attività di controllo da parte del personale militare della Guardia Costiera-Capitaneria di Porto di Brindisi, dell’Ufficio Locale Marittimo di Fasano e Della Delegazione di Spiaggia di Villanova. L’operazione, ha come obbiettivo la tutela della sicurezza della navigazione e della balneazione, dell’ambiente marino e delle risorse ittiche.

Nel primo periodo dell’attività, il personale della Capitaneria di Porto ha provveduto ad ispezionare diversi stabilimenti balneari ed elevare 19 sanzioni amministrative per un totale di oltre 20.000,00 mila euro.

La violazione più frequente contestata, è l’assenza dell’assistente dei bagnanti dalla postazione di salvataggio, in quanto viene impiegato in altre mansioni o attività. La figura del bagnino è indispensabile per prevenire l’annegamento o altri incidenti che potrebbero causare lesioni gravi o mortali ai molti fruitori del mare.

Inoltre, è stata predisposta un’attività congiunta con il personale del Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ASL di Brindisi, intesa a verificare il rispetto delle norme sull’accessibilità per persone con disabilità negli stabilimenti balneari della Provincia.

Nella giornata di ieri, il personale della Sezione di Polizia Marittima ed il personale Sanitario, durante tale attività, hanno sanzionato amministrativamente il titolare di un noto stabilimento presente nel capoluogo della Provincia, per non aver predisposto percorsi perpendicolari alla battigia e fino al raggiungimento della stessa al fine di garantire l’accesso al mare ai soggetti diversamente abili. Durante la stessa giornata, il personale sanitario ha notificato ai titolari di due stabilimenti balneari del Comune di Brindisi, due Verbali di prescrizioni relativamente alla mancanza di dispositivi utili per la fruibilità delle strutture balneari da parte delle persone con disabilità.

Nell’assicurare che i controlli continueranno incessantemente per il resto della stagione estiva, si sensibilizzano tutti gli operatori del settore turistico balneare e i fruitori del mare a porre attenzione sul rispetto delle norme previste dalle ordinanze balneari della Regione Puglia e della Capitaneria di Porto di Brindisi, con particolare attenzione alla sicurezza della balneazione e alla salvaguardia della vita umana in mare

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND