Lo spettacolo “Uemmini e Ccalantuemmmini ti Misciagni. Fatti, culacchi in versi, canti popolari”, organizzato dall’Associazione Culturale Borgo Nuovo, si terrà all’interno dell’atrio del Castello di Mesagne lunedì 15 settembre a partire dalle ore 19:30. La serata sarà anche l’occasione per omaggiare il talento del poeta e concittadino Emanuele Castrignanò con la consegna di una targa.
Attraverso le sue opere e poesie, Emanuele Castrignanò si fa, con grande umiltà e senza prendersi mai troppo sul serio, “custode” del patrimonio storico della città. Le sue composizioni trasformano i ricordi in espressioni autentiche di umanità, ironia ed emozione. Sono pagine vive, capaci di evocare con versi sempre efficaci le persone e le circostanze che hanno caratterizzato Mesagne con la loro unicità.
“Emanuele è sempre stato capace di cogliere la caratteristica di ogni persona e di raccontarla con una frase o un aneddoto che li ha resi memorabili, trasformandoli in tradizione“, spiegano con gratitudine gli associati di Borgo Nuovo in una nota.
Il programma della serata prevede i saluti di Maria Giovanna Semeraro, presidente dell’Associazione Borgo Nuovo, seguiti dall’introduzione di Angelo Sconosciuto. A impreziosire l’appuntamento ci saranno le musiche di Gianvito Crusi.
Si preannuncia una serata ricca di emozioni e riscoperta delle radici popolari, capace di valorizzare la memoria storica locale grazie alla forza delle parole e delle melodie tradizionali. L’iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione comunale e inserita nel cartellone di “MesagnEstate 2025”, è aperta a tutti e l’ingresso è libero.