Home Attualità Voci di donne, Voci di libertà

Voci di donne, Voci di libertà

da Redazione

Oggi pomeriggio, presso la Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” di Mesagne, si è svolto l’evento “Voci di donne, voci di libertà”, organizzato da Confesercenti Brindisi e Impresa Donna Confesercenti Brindisi, in collaborazione con Associazione Conchiglia APS e con il patrocinio del Comune di Mesagne e della Biblioteca Comunale “Ugo Granafei”.

La serata è stata presentata dalla Dott.ssa Stefania Semeraro, delegata Confesercenti Mesagne, che ha sottolineato l’importanza di mantenere viva ogni giorno l’attenzione sulla violenza di genere e sul rispetto delle donne. Ha inoltre ringraziato le attività commerciali del territorio per aver realizzato con grande partecipazione vetrine a tema nell’ambito della campagna di sensibilizzazione promossa nelle giornate precedenti il 25 novembre, evidenziando come ogni gesto concreto contribuisca a diffondere consapevolezza e rafforzare l’impegno collettivo.

L’evento si è svolto alla presenza della Commissaria Prefettizia del Comune di Mesagne, la Dott.ssa Maria Antonietta Olivieri, della Direttrice della Biblioteca Comunale, la Dott.ssa Alessia Galiano, e della Presidente dell’Ambito Territoriale Sociale BR4, la Dott.ssa Lucrezia Morleo, che hanno dato un forte segnale di vicinanza e impegno istituzionale sul tema della violenza di genere.

Un ringraziamento speciale al Dott. Massaro, Commissario di Polizia, per il suo intervento attento e per aver condiviso le esperienze vissute nel suo ruolo, ricordandoci quanto sia fondamentale il lavoro quotidiano di chi è in prima linea nella tutela delle donne.

Un pomeriggio di letture e riflessioni, in cui varie voci femminili hanno interpretato poesie e brevi racconti dedicati al coraggio, alla forza e alla rinascita delle donne, mettendo al centro la parola come strumento di consapevolezza e libertà.

Un grazie di cuore a Vanessa Boccadamo, che ha letto con grande sensibilità brani dell’antologia “Tra il battito e l’eco”, parte di una campagna solidale a favore de La Casa di Zaccheo.
Un sentito riconoscimento all’Associazione Conchiglia APS e al Consorzio ATS BR4 per la presentazione del progetto “Ali di Farfalle”, dedicato alle mamme NEET e al loro percorso di inclusione sociale e lavorativa.

A impreziosire l’evento, l’esibizione di danza a cura di Francesca Cesaria, allieva della scuola di danza Royal Dance Art; le letture sono state accompagnate dal sottofondo musicale al piano di Sara Biscosi, allieva della Lydian Music School; esibizioni che hanno creato un armonioso intreccio tra parola, musica e arte.

Grazie a tutte le persone presenti per aver condiviso con noi un momento così significativo.

Oggi abbiamo ascoltato voci che raccontano forza, coraggio e rinascita.
Continueremo a sostenerle, ad amplificarle, a creare spazi di libertà e ascolto.

Confesercenti Brindisi
Impresa Donna Confesercenti Brindisi
Insieme, dalla parte delle donne

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND