Mercoledì 23 aprile h.19 alle Officine Ipogee, Mesagne Bene Comune organizza un primo incontro per la preparazione di una giornata finalizzata a ricostruire gli anni 1989-1992 della città di Mesagne. …
Cultura
-
Mentre in tutto il mondo i cinema chiudono, esattamente un anno fa, il 27 aprile 2024, un gruppo di ragazzi coraggiosi – tra gli 11 e i 18 anni –…
-
CulturaPrimo Piano
Verso il 25 aprile, 80ºdella Liberazione e 140º della nascita di Giacomo Matteotti
da Redazioneda RedazioneIl 2025 ricorre l’80º anniversario della Liberazione dell’Italia dalla dittatura fascista e dall’occupazione nazifascista. Ma il 2025 ricorre anche il 140º anniversario della nascita di Giacomo Matteotti, ucciso dai Fascisti nel…
-
Dopo aver illustrato, la scorsa settimana, i riti della Settimana Santa di Francavilla Fontana, Famiglia Cristiana, il più diffuso settimanale d’Italia, dedica le pagine della rubrica viaggi ad un affascinante…
-
“Santo Sepolcro” è una marcia funebre composta dal M° Davide Petiti, che verrà eseguita per la prima volta durante i riti della Settimana Santa a Taranto, uno dei momenti più…
-
CulturaPrimo Piano
“Libere di essere donne”, evento conclusivo del progetto scolastico contro la violenza di genere con Lucia Annibali
da Redazioneda RedazioneMercoledì 16 aprile, alle ore 17:30, presso la Sala Agorà di Tenuta Moreno, a Mesagne, VivIlaria aps (associazione di promozione sociale sorta in memoria di Ilaria Scianaro) presenta l’evento di…
-
CulturaPrimo Piano
Mesagne, anche Filippo Palizzi alla grande mostra su «Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini»
da Redazioneda Redazione«Il tempo degli Impressionisti, da Monet a Boldini», la grande mostra promossa nel Castello di Mesagne dal 1° giugno al 26 novembre prossimi nell’ambito del protocollo d’Intesa Puglia Walking Art e organizzata da Micexperience Rete di…
-
Da ormai quattro anni si svolge anche presso l”Associazione Di Vittorio” il Laboratorio di scrittura e di avvicinamento alla poesia curato da Simona Cleopazzo. Anche quest’anno, al termine dei Laboratori tenuti…
-
CulturaPrimo Piano
“L’Atlante della Shoah”, il rapporto Vrba: per non dimenticare
da Redazioneda RedazioneIn occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Buchenwald, la città di Mesagne ospiterà un incontro di valore storico e civile. L’evento, promosso in interclub dai Rotary…
-
CulturaPrimo Piano
RITANNA ARMENI PRESENTA A MESAGNE IL SUO LIBRO “A ROMA NON CI SONO LE MONTAGNE. IL ROMANZO DI VIA RASELLA: LOTTA, AMORE E LIBERTÀ”
da Redazioneda RedazioneEccezionale presenza a Mesagne, presso la “Di Vittorio” della nota giornalista e scrittrice Ritanna Armeni che presenta il suo nuovo libro. L’ANPI sezione “Eugenio Santacesaria” di Mesagne insieme all’associazione “Amici della DiVittorio”,…