Scavi archeologici in corso in questi giorni presso il sito di Muro Tenente a Mesagne hanno permesso di mettere in luce alcuni tratti di una strada glareata che, per orientamento …
Dal Territorio
-
Dal TerritorioPrimo Piano
Martedì 10 gennaio a Roma la firma per la candidatura UNESCO “Via Appia-Regina viarum”
Martedì 10 gennaio 2023 (ore 11.30), a Roma, alle Terme di Diocleziano (via Enrico De Nicola, 78), si svolgerà la cerimonia della firma del Protocollo di intesa per la candidatura…
-
Nasce da una felice collaborazione tra l’artista pugliese Gianluca Costantini e la direzione dei Poli Biblio museali della Regione Puglia, la mostra dal titolo La strage dei fiori, visitabile dal…
-
L’alba li ha sorpresi mentre erano già a lavoro in Piazza San Pietro a Roma. Vestiti con le divise della loro associazione, si trovavano da alcune ore in servizio per…
-
Dal TerritorioPrimo Piano
Tamponi per chi proviene dalla Cina, il prof. mesagnese Pier Luigi Lopalco parla di “Strabismo geopolitico”
da Redazioneda RedazioneQuasi tutti gli stati Europei guardano con preoccupazione cosa succede in Cina. Eppure l’ECDC ha appena dichiarato che le varianti che circolano in quel Paese sono le stesse che circolano…
-
Dal 16 al 20 gennaio si svolgerà la consueta Settimana Teologica Diocesana. Nei giorni 16 e 20 l’appuntamento sarà in presenza presso la chiesa di San Giovanni Paolo II a…
-
Dal TerritorioPrimo Piano
Incidente al Circo Orfei, l’Oipa chiede stop spettacoli con l’utilizzo degli animali
L’aggressione di cui è stato vittima Ivan Orfei durante la sua esibizione con una tigre non fa che confermare come sia necessaria, da subito, una legge nazionale che vieti gli spettacoli…
-
Dal TerritorioPrimo Piano
Torre Santa Susanna, sabato 7 gennaio concerto “La Musica: una voce al Dio della vita”
“La Musica: una voce al Dio della vita”. E’ questo il titolo del concerto che si terrà nella Chiesa Madre di Torre Santa Susanna sabato 7 Gennaio con inizio alle…
-
Dal TerritorioPrimo Piano
San Pancrazio Salentino tra bilancio e prospettive. La soddisfazione del sindaco Moscatelli per il quale il 2022 è un anno da incorniciare
Il bilancio del Comune di San Pancrazio Salentino per il 2022 è positivo. Tra fondi del PNRR, oltre 2 milioni di euro intercettati dall’amministrazione, investimenti che superano i 3 milioni…
-
L’associazione “Batti un Colpo” dopo l’evento “Sorsi e Morsi a San Martino” svoltosi nella splendida cornice del Chiostro di San Paolo Eremita lo scorso 11 e 12 novembre, comunica che,…