È per me immediato il ricordo di don Bibi insieme a quello di mio nonno materno, Cosimo Campana.Classe 1884, coltivatore diretto, mio nonno era molto legato a rispettare le tradizioni …
Cultura
-
L’iniziativa si svolgerà domani, giovedì 25 novembre, alle ore 11 presso l’auditorium del Liceo dell’Istituto di Istruzione secondaria superiore ‘Epifanio Ferdinando’ di Mesagne. Si tratta dell’appuntamento promosso dal CAV – Centro…
-
ERMES DE MAURO RICORDA IL DOTT. ANNIBALE CAVALIERE (don Bibi), nel 50* della scomparsa; medico ed umanista, cultore di Dante SABATO 27 NOVEMBRE ORE 18 – Salone in Via Castello,…
-
CulturaPrimo Piano
Inaugurata al Castello la mostra “Com’eri vestita?”, presente il camper antiviolenza della Polizia – FOTO
E’ stata inaugurata ieri sera presso il Castello di Mesagne la mostra dal titolo: “Com’eri vestita?”. L’iniziativa itinerante, patrocinata dalla città di Mesagne e dall’Ambito Territoriale Sociale Br/4, è promossa…
-
Domenica 21 novembre alle ore 17:00 presso il Castello Svevo, si aprirà una settimana importante a Mesagne, che vede istituzioni, magistratura, forze dell’ordine, scuole, chiesa, centri antiviolenza, associazioni, artisti e cittadinanza uniti contro la violenza di…
-
CulturaPrimo Pianoscuole
Attività di alternanza scuola lavoro per gli alunni della 5A Turistica del Ferdinando di Mesagne
Gli alunni della 5A Turistica dell’indirizzo Tecnico Economico dell’IISS Epifanio Ferdinando di Mesagne, grazie ad un protocollo di intesa siglato con la Pro Loco di Mesagne per la progettazione e…
-
L’A.S.D. Acqua2O di Mesagne, in qualità di capofila, vince il bando Cambio Rotta, promosso dall’Impresa Sociale “Con i Bambini”, grazie al progetto L.In.F.A. che prevedrà percorsi di reinclusione di minori…
-
Cara Mesagne,ti comunico che non mi troverai più nel tuo bellissimo centro storico, quel meraviglioso gioiello barocco che ha incorniciato anni di cultura e istruzione per tanti miei ospiti provenienti…
-
Il volume “I Vigiles di Mesagne. Storia, documenti, testimonianze e curiosità”, edito dall’Istituto culturale Storia e territorio di Mesagne, è l’ultima ricerca svolta da Tranquillino Cavallo e Mario Vinci che…
-
Verrà presentato Martedì 16 novembre, alle ore 19 nella chiesa di San Pio da Pietrelcina, il libro scritto dalla volontaria mesagnese Antonietta Pignataro. Il testo dal titolo “La luna c’è…