L’ufficio Ecologia e Ambiente del Comune di Mesagne comunica alla cittadinanza che durante la mattinata di domani, venerdì 8 novembre 2019, verrà effettuato sul territorio comunale un intervento di derattizzazione. …
Primo Piano
-
CronacaPrimo Piano
“Quentin” incastra un pusher mesagnese, droga nascosta nel recipiente delle olive: arrestato un 51enne
Nascondeva la droga nella camera da letto occultata in un recipiente rosso utilizzato per la raccolta delle olive. Invece del frutto dell’olivo nella tanica si trovava marijuana. Per questo il…
-
AttualitàPrimo Piano
Settimana della Dieta Mediterranea: tappa in provincia di Brindisi dall’11 al 17 novembre
La Settimana della Dieta Mediterranea approda in provincia di Brindisi: dall’11 al 17 novembre prossimo il territorio brindisino sarà infatti attraversato dalla serie di eventi organizzati dalla Fondazione Dieta Mediterranea…
-
Solo per il mese di novembre, in occasione del progetto ‘Warhol incontra le scuole’, sono state prenotate 1.500 visite: le sale del Castello di Mesagne che accolgono la mostra dell’artista…
-
Martedì 12 novembre, alle ore 17.30, nell’Auditorium della scuola Secondaria di Primo grado “Aldo Moro”, il Lions di Mesagne organizza “Concorso un poster per la pace, il cammino della pace”.…
-
Sabato prossimo l’Avis in collaborazione con il Centro Medico Polispecialistico Devicienti organizza una donazione di sangue presso il Centro in Via Brindisi dalle ore 8 alle ore 12. È l’occasione…
-
I Lions di Mesagne, venerdì 8 novembre, dalle ore 9.30 alle 13.00, in Piazza Porta Grande e nel pomeriggio presso il Centro Polivalente Bardicchia, dalle ore 15.30 alle 18.30, organizzano…
-
Dal TerritorioPrimo Piano
VERTENZA EX GSE, MAURO VIZZINO: PIENA SOLIDARIETA’ AI LAVORATORI. ADESSO IL GOVERNO SI DIMOSTRI FORTE
Gli sviluppi della vertenza che vede impegnati i lavoratori ex GSE di Brindisi genera non poche preoccupazioni, visto che l’amministratore delegato del gruppo Dema non ha saputo e voluto far…
-
La città di Mesagne è una delle tappe del cammino di fede per pellegrini che vogliono seguire la strada di Don Tonino Bello. 421 km da Molfetta ad Alessano che…
-
Comunicato Stampa: “Oramai è dato certo: a Palazzo Celestini non servono più geometri, ma i loro strumenti di lavoro. Un metro in particolare, perché si è perso il senso della…

