Home Attualità L’associazione VivIlaria ringrazia chi ha partecipato al progetto sulla parità di genere

L’associazione VivIlaria ringrazia chi ha partecipato al progetto sulla parità di genere

da Cosimo Saracino

L’associazione VivIlaria ringrazia di cuore i docenti degli istituti A. Moro e Materdona, referenti del progetto “Il sesso inutile: ripensiamo la parità di genere”, per la passione, la professionalità e la dedizione con cui hanno contribuito a questa iniziativa vincitrice del bando della Regione Puglia.

Il vostro impegno per l’uguaglianza è esempio di una scuola che educa al rispetto, alla consapevolezza e alla libertà.

Un grazie speciale ai ragazzi e alle ragazze, protagonisti creativi e appassionati: con i loro cartelloni e le loro idee hanno espresso messaggi autentici e profondi. Siete voi il futuro, pronti a costruire una società più giusta e libera da ogni disuguaglianza.

Grazie anche ai dirigenti scolastici e ai partner del progetto per la fiducia e la collaborazione, e un pensiero particolare alla prof.ssa Fasiello, per la sua inesauribile dedizione.

In llaria, a cui l’associazione è dedicata, vivevano gia i valori di uguaglianza e rispetto che continuiamo a promuovere: è nel suo esempio che troviamo forza e ispirazione.

Il percorso, svoltosi il 4, 5 e 6 novembre, ha offerto laboratori partecipativi su temi come stereotipi, rispetto, rappresentazione nei media e ruolo delle donne nella storia.

Gli obiettivi: accrescere consapevolezza, promuovere inclusione, empatia e responsabilità sociale. Un passo alla volta, cambieremo il mondo.

L’ultimo step sarà il 4 dicembre, con un pomeriggio di restituzione aperto alla comunità, arricchito da ospiti di rilievo.Seguirà un comunicato d’invito

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND