Home Attualità L’olio prodotto nell’Azienda agricola Moccari premiato all’EVO IOOC di Palmi

L’olio prodotto nell’Azienda agricola Moccari premiato all’EVO IOOC di Palmi

da Cosimo Saracino

L’Azienda agricola Moccari, dei fratelli Abbracciavento di Mesagne, è stata premiata all’Evo Intenational Olive Oil Contest che si è tenuto nei giorni scorsi a Palmi. Gli oli prodotti nelle terre del nostro territorio hanno ricevuto la medaglia d’oro e una di argento. Nello specifico la Gold Medal è stata assegnata al “Moccari Tracciato” e la Silver Medal alla “Historia Moccari”. La produzione olivicola di Mesagne continua ad affermarsi in contesti importanti pur essendo il territorio sotto attacco del batterio della Xylella. I produttori mesagnesi hanno espresso grande soddisfazione per i riconoscimenti ricevuti nel concorso internazionale poiché l’EVO IOOC è una competizione di punta nel settore per la valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva di altissima qualità. “Noi siamo molto soddisfatti dei traguardi raggiunti – dichiarano dall’Azienda -, specialmente in una campagna olearia difficile come quella dello scorso anno. Il duro lavoro, l’impegno e la passione sono stati riconosciuti da una giuria internazionale che premia la qualità delle eccellenze del mondo. I riconoscimenti sono per noi stimolo per andare avanti fra mille difficoltà per fare sempre meglio nel futuro”.

Il concorso, nato sotto gli auspici e con il supporto del Comune di Palmi, della Presidenza della Giunta Regionale Calabrese e della Elaioteca Regionale, è presieduto dal calabrese Antonio Giuseppe Lauro e si distingue nel panorama mondiale dell’olio extravergine di oliva di qualità visto che fin dalla sua prima edizione è stato inserito dalla Wrevoo (World Ranking Extra Virgin Olive Oil) tra i primi cinque concorsi internazionali dedicati all’olio extravergine di oliva. Il concorso, che impegna una professionale e competente giuria composta da 20 giudici internazionali provenienti da 10 paesi, ha avuto in programma una serie di eventi sul territorio, con visite guidate tra storia, leggenda e ‘tasting experience’ a Palmi e nei suoi dintorni.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND