Fa indubbiamente piacere leggere spesso, anche sulla stampa nazionale, l’esaltazione del cosiddetto “Miracolo Mesagne: da Capitale della SCU a capitale della cultura”, ma soprattutto fa piacere sapere che la nostra …
Politica
-
PoliticaPrimo Piano
CERANO, CENTINAIA DI LAVORATORI IN «TRANSIZIONE» VERSO IL NULLA.
URGENTE UNA STRATEGIA PROGETTUALE DA GOVERNO, REGIONE ED AZIENDA(di Carlo Perrucci*) – La Transizione Energetica è l’unica strada possibile per garantire un futuro equo e sostenibile. La Uiltec di Brindisi ne è strenuamente convinta tanto da riproporlo in…
-
PoliticaPrimo Piano
Raccolta firme per il salario minimo, domenica 8 settembre in villa comunale a Mesagne
Domenica 8 settembre in Villa Comunale (colonna votiva) dalle ore 9.00 il Partito Democratico di Mesagne organizza un banchetto per la raccolta firme sulla proposta di legge sul Salario minimo. La…
-
PoliticaPrimo Piano
Carmine Dimastrodonato sugli argomenti del Consiglio comunale
da Redazioneda RedazioneRiceviamo e pubblichiamo: Ieri 30 Settembre 2023 Consiglio Comunale, tra i tanti e forse troppi argomenti di discussione all’ordine del giorno, il punto otto riportava la modifica dell’art. 7 del…
-
Riceviamo e pubblichiamo: Il tour che vede impegnato l’assessore alla Sanità Rocco Palese rappresenta uno schiaffo alle comunità ed alle istituzioni cittadine della provincia di Brindisi. Nonostante le pervicaci richieste…
-
-
Il Comune di Mesagne va avanti con i progetti del PNRR fidandosi delle rassicurazioni del Ministro Fitto, ma evidenzia un problema di scelte politiche che penalizzano il Sud. In ballo…
-
Si terrà mercoledì 20 settembre alle ore 16,00 presso l’aula consiliare del Comune di Mesagne, la riunione della commissione consiliare speciale “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, istituita condelibera di…
-
E’ certamente positivo il bilancio tracciato sui tre giorni di festa provinciale de l’Unità che si è svolta a Carovigno (BR) gli scorsi 1, 2 e 3 settembre. “Tanto da…
-
PoliticaPrimo Piano
Basell- Vizzino: Brindisi non merita questo ennesimo sfregio occupazionale. Reagiremo duramente
La decisione di Basell di chiudere un impianto fondamentale per la vita dello stabilimento di Brindisi è inaccettabile e fortemente discutibile. Senza voler entrare in scelte di carattere aziendale, ritengo…