“Torre Guaceto è un patrimonio di straordinario valore paesaggistico e storico, dunque identitario, che merita ogni sforzo congiunto di valorizzazione: insieme a Rocky Malatesta, presidente del Consorzio che gestisce l’importante …
Attualità
-
L’idea di creare un forum in cui suggerire idee, creare discussioni e votare su questioni che riguardano Mesagne è venuta a Samuele Gentile e Marco Morobianco. Il progetto si è…
-
Con quasi 500 ore di formazione all’attivo l’Ente di Formazione Terra dei Messapi con sede in Mesagne (Br) chiude, con due eventi finali, il progetto formativo finanziato dalla misura 1.1…
-
Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus…
-
E’ la quarta volta che indossa una corona d’alloro. Il soprano Marcella Diviggiano da qualche giorno ha completato il percorso di canto presso il Conservatorio Nino Rota di Monopoli e…
-
E’ stata una bella serata all’insegna dell’impegno sociale verso i giovani, nella lotta alle mafie e al caporalato quella sostenuta dalla segreteria della Flai Cgil a Mesagne nell’ambito dell’iniziativa «E!State…
-
(di Stefania Franciosa per BuoneNuove) – Ludovico e Concetta sono una coppia nella vita e sui social: si sono innamorati qualche mese fa, dopo essersi rivisti al matrimonio di amici…
-
Il Consorzio dell’Ambito Territoriale BR4 informa che, con atto dirigenziale n. 138 del 14/07/2022 della Sezione Istruzione e Università – Regione Puglia, è stata approvato il nuovo Avviso Pubblico “Buoni…
-
AttualitàPrimo Piano
Buoni Servizio per l’accesso ai servizi domiciliari e a ciclo diurno per disabili ed anziani
Pubblicato sul BURP n. 79, supplemento del 14/07/2022, l’AVVISO PUBBLICO per la presentazione delle domande di Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone…
-
(di Stefano Bello) – Cari lettori, torniamo a parlare della natura che circonda il nostro territorio, ma purtroppo questa volta mi preme parlarvi di un problema a dir poco drammatico…