L’iniziativa di presentazione di “Rinascita”, la nuova raccolta di poesie dialettali e in lingua di Emanuele Castrignanò, si terrà venerdì 26 maggio alle ore 19 presso l’Auditorium del Castello di Mesagne. “Našci nnu figghiu e nnašci la …
Cultura
-
Un cartellone ricco di appuntamenti per la conclusione di questo intenso anno scolastico. Il Primo Circolo Didattico Carducci ha pubblicato il calendario delle manifestazioni che la scuola primaria e la…
-
Lo scrittore Massimo Caponnetto, figlio del giudice Antonino Caponnetto, sarà a Mesagne sabato 20 maggio alle ore 19.30 nell’Auditorium del Castello comunale per presentare il suo libro “C’è stato forse un tempo”, Edizioni Piagge. L’appuntamento,…
-
CulturaPrimo Piano
Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura. Il programma
Mesagne, insignita del titolo di “Città che legge” anche per il biennio 2022 -2023, celebra l’iniziativa con un calendario di appuntamenti ideato in collaborazione con le scuole e le associazioni…
-
“…TI ASCOLTO” è il titolo dell’evento che si terrà domani, 18 maggio dalle 10 alle 12 presso l’auditorium del Liceo Scientifico E. Ferdinando di Mesagne, promosso dall’Aps Gruppo Pari Opportunità…
-
“Sulla mia terrazza il cielo era immenso”. Sono parole tratte dal romanzo “Cristo si è fermato ad Eboli” di Carlo Levi il quale, ad Aliano, sulla terrazza della sua casa…
-
Gli Amici di Snoopy ODVSE LEGGI SEI PIÙ FORTE!anche questo anno partecipa al Maggio dei libri in collaborazione con il comune di Mesagne e la Biblioteca Comunale per ragazzi.Domani, Giovedi…
-
L’opera “Il dio della crepa”, della scrittrice mesagnese Rita Greco si aggiudica il primo posto assoluto al Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”. Il premio è stato ideato e…
-
Presentata ufficialmente la 6^ edizione della Rassegna regionale di Teatro dialettale alla presenza del Parroco della chiesa di San Pio, don Giuseppe Pendinelli e dei rappresentanti di tutte le Compagnie…
-
Siamo giunti al terzo incontro dei #iGiovedìdiErmes, nati su esplicita richiesta dei frequentatori degli eventi organizzati dall’associazione Di Vittorio. Dopo l’incontro su Alessandro Manzoni, nel 150esimo anniversario della morte e quello su…