Anche a Mesagne è giunta la notizia della morte del maestro Ernesto Gennaro Solferino. Artista francavillese, mentore e uomo di gran cuore. Quest’anno era stato il protagonista di un’iniziativa benefica …
Cultura
-
DOMANI SERA ORE 19.30 presso la Chiesa di Santa Maria in Betlem – Mesagne (BR) Il Coro Polifonico “Sincopatici”, in occasione del prossimo Triduo Pasquale, propone un momento alto di…
-
Le Associazioni Apulia Tourism and Food, Associazione Melitea aps, Snoopy, oltre la specie, Comeper di Alessandro Distante e Labts, laboratorio di cultura politica del Terzo Settore , assegnatarie di un…
-
CulturaPrimo Piano
Il pensiero di Franco Cassano in epoca di autonomia e di flussi migratori nel Mediterraneo
SABATO 1 APRILE 2023 ALLE ORE 18 a Mesagne, in via Castello 20, presentazione del libro “FRANCO CASSANO. A passeggio sui confini” (Edizioni Radici Future) del prof. Franco Chiarello, professore di sociologia…
-
Mercoledì 29 marzo l’iniziativa di presentazione al pubblico – Chiesa di Sant’Anna in Piazza Orsini del Balzo (Mesagne) ore 19 MESAGNE – Sarà esposta da mercoledì 29 marzo a martedì 11…
-
Il Museo d’Arte Sacra “Cavaliere – Argentiero” di Mesagne (Br) ospiterà l’ultima opera dei fratelli Gabriele e Vittorio Magrì “CĂREO DOLORE”.Si tratta di una scultura iperrealista in silicone del Cristo…
-
CulturaPrimo Piano
Rinvio della presentazione progetto “Forma urbana e necropoli della città di Mesagne in età romana e messapica”
Si informa che l’iniziativa di presentazione dei risultati del progetto “Forma urbana e necropoli della Città di Mesagne in età messapica” programmata nel pomeriggio di oggi, mercoledì 22 marzo, alle…
-
I giochi d’azzardo sono diventarti i veri pericoli per tante famiglie, anche mesagnesi. La pandemia ha aumentato i rischi e tanti, purtroppo, si sono rifugiati nella speranza di cambiamento per…
-
Mercoledì 22 marzo, presso l’Auditorium del Castello comunale di Mesagne alle ore 18, si terrà la presentazione dei risultati del progetto “Forma urbana e necropoli dell’abitato di Mesagne in età…
-
CulturaPrimo Piano
Sabato 25 marzo, Dante Alighieri: i riflessi nella storia e nella cultura del Salento
Anche a Mesagne, il 25 marzo, si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà…