Pubblichiamo questo messaggio giunto in redazione perchè condivisibile in ogni spetto: “Mi presento mi chiamo Ducani Nicola, sono nato, cresciuto e fiero di essere di Mesagne…per motivi lavorativi oramai Mesagne …
Ufficio reclami
-
Silvano non c’è più dal 2017 ma la Asl non lo sa e lo invita ad uno screening oncologico. La lettera assurda è arrivata nell’abitazione della famiglia D’Arimatea a Mesagne…
-
Riceviamo e pubblichiamo: Il parco urbano R. Potì, che tutti ci invidiano, tra l’altro se non si interviene con strumenti adeguati e mirati, rischia di trasformarsi in uno spazio assolato…
-
Riceviamo e pubblichiamo delle nuove valutazioni sulla situazione del Parco Potì. Questa è la seconda puntata dopo l’intervento che abbiamo inserito lo scorso 30 luglio. Pochi giorni fa, il nostro…
-
Primo PianoUfficio reclami
UFFICIO RECLAMI – Che succede di sera nelle campagne di Mesagne? Un odore acre invade il territorio
Diverse segnalazioni arrivano nella nostra redazione orami da qualche giorno quando di sera nelle campagne ad ovest della città si percepisce un forte odore acre. Un fumo con il cattivo…
-
Un gruppo di cittadini Mesagnesi, che ci tengono alla bellezza della loro città e senza nessuna vena polemica, ma con solo spirito costruttivo, segnalano alcune criticità presenti al parco urbano…
-
Gentile Redazione, mi permetto di scrivere per segnalare una situazione ormai fuori controllo. È ormai usanza comune nella nostra città parcheggiare le auto senza alcun rispetto del codice della strada…
-
Buonasera, mi chiamo Emanuela Allegro. Sono a farvi alcune segnalazioni rispetto all’incrocio di viale Indipendenza con via San Lorenzo. Premetto che quello che è stato fatto e che viene fatto…
-
Primo PianoUfficio reclami
UFFICIO RECLAMI – I pericoli sulla provinciale in prosecuzione di via Tumo
Gentilissimo Direttore, torniamo a segnalare i pericoli che ogni giorno si registrano sulla strada provinciale 73, continuazione di via Tumo. La strada è dissestata, vi sono parecchie buche e l’erba…
-
Primo PianoUfficio reclami
UFFICIO RECLAMI – Un gruppo di ragazzini disturba la quiete dei turisti nel Centro storico
Anche nell’ultimo fine settimana la nostra città è stata meta di turisti, vacanzieri e famiglie provenienti dai paesi limitrofi. Il centro storico, la villa comunale e altre attività di ristorazione…